Ogni verdura, se incorporata in una frittata, è in grado di diventare molto gustosa e riesce ad essere apprezzata anche da chi si dimostra reticente davanti ad un ortaggio. La frittata si sa, va cotta in padella con dell'olio e diventa un po' pesante, ma ora vi propongo un'ottima variante con una cottura leggera al forno che vi permetterà di mangiare un piatto saporito, ma soprattutto light.
Ecco la ricetta, molto semplice, adatta anche ai principianti. Le dosi indicate sono per 4 persone.
- 1 Kg di Bietola, della tipologia che preferite, sia da costa che da foglia.
- 1 spicchio d'Aglio
- Maggiorana fresca o secca q.b.
- 50 gr di Parmigiano grattugiato
- 3 uova
- 1 cucchiaio di Olio di oliva
- Sale q.b.
- Pan Grattato q.b.
Pulite e lavate accuratamente le bietole, tagliatele a striscioline, mettetele in una pentola con coperchio, salate, e cuocetele senza alcun condimento, al massimo aggiungete un po' d'acqua.
Una volta cotte, scolatele con cura e mettetele in una ciotola. Separatamente tritate aglio e maggiorana ed unitele alla bieta, aggiungete il parmigiano, un po' di sale e le uova. Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno finché il composto non sarà uniforme.
Intanto ungete una teglia con dell'olio e spolverate con del pan grattato, se volete evitare l'olio potete usare o una teglia di silicone o della carta forno. Versate il composto e livellatelo.
Infornate a forno già caldo alla temperatura di 180 gradi per 40 minuti.
Ecco pronta la vostra frittata di bietole light. Buon Appetito!
Ristoranti Vegetariani - Un piccolo portale che intruduce al mondo del vegetarismo, ne spiega la storia, la diffusione nei ristoranti, le differenze tra i vari tipi di vegetarismo, ed i pro e i contro di questa dieta
http://www.ristorantivegetariani.it
Ristoranti - Il sito dei Ristoranti in Italia. La selezione dei migliori ristoranti italiani. Dal Ristorante Romantico, al ristorante tipico, cerca quello più adatto alla tua serata
http://www.iristoranti.it
Aceto Balsamico - Tutti i produttori di Aceto Balsamico d'Italia. L'elenco completo di chi produce l'aceto balsamico suddiviso per area geografica
http://www.acetobalsamico.net
Champignon - CHAMPIGNON .IT: Le caratteristiche dei funghi Champignon, i più comuni nella cucina italiana, e alcune informazioni sul metodo di conservazione e sulla preparazione.
http://www.champignon.it
Capperi - Capperi.it è il sito dedicato a questa pianta aromatica conosciuta per la sua capacità d'impreziosire ed insaporire moltissimi piatti della cucina italiana.Descrizione della pianta, valori nutrizionali e proprietà organolettiche oltre a squisite ricette
http://www.capperi.it
Cozza - Descrizione del mitilo mediterraneo, chiamato popolarmente cozza o muscolo, e suo allevamento in italia.In più alcune facili ricette per cucinare le cozze nel modo più gustoso.
http://www.cozza.it
EcoGastronomia - L'ecogastronomia è la nuova filosofia alimentare che sostiene l'ecosostenibilità dei prodotti utilizzati in cucina: cibi biologici, tutela ambientale, prodotti locali a km zero
http://www.ecogastronomia.it
Gastronomie - Il sito delle Gastronomie in Italia. Cerca la Gastronomia più vicina a te
http://www.gastronomieonline.it
Olio d Oliva - OLIODOLIVA.INFO il portale dedicato all'olio d'oliva, con le caratteristiche, le varie tipologie e come apprezzarlo in tavola.
http://www.oliodoliva.info
Passata - PASSATA .IT - La Passata di Pomodoro, regina della cucina mediterranea, è un prodotto genuino, con un ottimo apporto nutrizionale, assai versatile, perfetto sia per i primi che per i secondi. Informazioni utili su come farla in casa e una ricetta gustosa.
http://www.passata.it