Procuratevi cinquecento grammi di farina 00, un chilo e mezzo di bietole, quattrocento grammi di ...
I più diffusi tipi di bietola commestibili sono la bieta da coste, con gambi carnosi e foglie gro...
La bietola conosciuta anche come Bieta vulgaris Cycla-Chenopodiacee, è una varietà di barbabietola da orto, originaria della zona mediterranea, fa parte della famiglia delle chenopodacee, a cui appartengono anche gli spinaci.
E' un ortaggio dalle foglie grandi di colore verde, i gambi possono avere diverso colore a seconda della varietà, potranno essere bianchi, gialli o rossi, viene consumata cotta e si utilizzano sia le foglie che le coste. Esistono principalmente due tipi di bietola che differiscono nella forma delle foglie: la bietola da coste e la bietola da foglie o erbetta.
La bietola da coste ha le foglie color verde scuro con un gambo carnoso e molto esteso in lunghezza e larghezza e va cotto separatamente in quanto prevede tempi di cottura più lunghi.
La bietola da foglie invece ha delle coste molto piccole e presenta delle foglie molto sviluppate e di un colore verde brillante.
Entrambe le tipologie vengono coltivate in tutte le regioni d'Italia, in modo particolare nel Lazio, Toscana, Liguria e Puglia ed è possibile trovarle sul mercato tutto l'anno.
La pianta predilige un clima temperato, infatti le temperature calde della primavera possono portare ad una crescita precoce dell'ortaggio. Il terreno ideale è fresco e profondo, umido ma senza ristagni d'acqua. La prima semina avviene durante il mese di febbraio per ottenere quindi la piena maturazione durante i mesi estivi, una seconda a settembre per la raccolta primaverile. La distanza tra una pianta e l'altra deve essere di circa cinquanta centimetri da ogni lato. Il raccolto si effettua gradualmente scalando, recidendo i gambi con un coltello e legandoli a mazzi.
Il suo uso alimentare è conosciuto soprattutto in Italia e in Europa, molto versatile in cucina, si offre in varie preparazioni, lessa, saltata in padella, usata come contorno o ripieno è caratterizzata da un gusto delicato facilmente abbinabile a vari tipi di alimenti.
Ristoranti Vegetariani - Un piccolo portale che intruduce al mondo del vegetarismo, ne spiega la storia, la diffusione nei ristoranti, le differenze tra i vari tipi di vegetarismo, ed i pro e i contro di questa dieta
http://www.ristorantivegetariani.it
Ristoranti - Il sito dei Ristoranti in Italia. La selezione dei migliori ristoranti italiani. Dal Ristorante Romantico, al ristorante tipico, cerca quello più adatto alla tua serata
http://www.iristoranti.it
Aceto Balsamico - Tutti i produttori di Aceto Balsamico d'Italia. L'elenco completo di chi produce l'aceto balsamico suddiviso per area geografica
http://www.acetobalsamico.net
Champignon - CHAMPIGNON .IT: Le caratteristiche dei funghi Champignon, i più comuni nella cucina italiana, e alcune informazioni sul metodo di conservazione e sulla preparazione.
http://www.champignon.it
Capperi - Capperi.it è il sito dedicato a questa pianta aromatica conosciuta per la sua capacità d'impreziosire ed insaporire moltissimi piatti della cucina italiana.Descrizione della pianta, valori nutrizionali e proprietà organolettiche oltre a squisite ricette
http://www.capperi.it
Cozza - Descrizione del mitilo mediterraneo, chiamato popolarmente cozza o muscolo, e suo allevamento in italia.In più alcune facili ricette per cucinare le cozze nel modo più gustoso.
http://www.cozza.it
EcoGastronomia - L'ecogastronomia è la nuova filosofia alimentare che sostiene l'ecosostenibilità dei prodotti utilizzati in cucina: cibi biologici, tutela ambientale, prodotti locali a km zero
http://www.ecogastronomia.it
Gastronomie - Il sito delle Gastronomie in Italia. Cerca la Gastronomia più vicina a te
http://www.gastronomieonline.it
Olio d Oliva - OLIODOLIVA.INFO il portale dedicato all'olio d'oliva, con le caratteristiche, le varie tipologie e come apprezzarlo in tavola.
http://www.oliodoliva.info
Passata - PASSATA .IT - La Passata di Pomodoro, regina della cucina mediterranea, è un prodotto genuino, con un ottimo apporto nutrizionale, assai versatile, perfetto sia per i primi che per i secondi. Informazioni utili su come farla in casa e una ricetta gustosa.
http://www.passata.it